Curriculum Vitæ di Guido Renzi
Studi
- Diploma di ragioniere- Università La Sapienza di Roma facoltà Lettere e critica dello spettacolo
Attività professionali
- Cantante professionista- Animatore e giornalista radio-televisivo
- Insegnante di lingua e cultura italiana
Attività in ordine cronologico
1968 – 1977 Cantante professionista, realizza dischi e spettacoli1975 – 1990 Giornalista e lettore di notizie in differenti stazioni radio-televisive in Italia soprattutto con interviste di carattere politico culturale ed artistico. Nello stesso periodo realizza e conduce il concorso televisivo nazionale per nuovi artisti, La Grande Occasione.
1983 – 1990 Attore di teatro e cinema
1990 – 2007 Redattore capo della stazione televisiva Tele Italia nella città di Montréal in Canada
1992 – 1994 Redattore capo del settimanale La Voce a Montréal
1995 – 1997 Redattore capo del giornale Il Cittadino a Montréal
2000 – 2001 Animatore della stazione radio CFMB a Montréal
2002 – 2003 Autore e conduttore durante più di un anno del progamma radiofonico intitolato À l'Italienne sulle onde di C.I.M.E. la radio des Laurentides a St. Jérôme (Québec)
Come cantante professionista
- Partecipa al Cantagiro 1969 con la canzone Amica mia con la quale venderà migliaia e migliaia di dischi.- Partecipa al Cantagiro 1970 con la canzone Tanto cara che gli varrà popolarità internazionale.
- Partecipa al Disco per l'estate 1972 con la canzone Così che una speciale giuria definisce fra le migliori canzoni partecipanti ed assegnadogli il premio quale migliore interprete.
- Partecipa al Cantestate 1973 con la canzone Qui nel buio.
- 1974 parte per una tournée nel Nord-America, ottenendo un servizio in diretta sul telegiornale della sera in Italia tanto era stato grande il successo ottenuto.
- Partecipa come ospite d'onore al Festival del cinema di Venezia
- È il protagonista della commedia per bambini Ciao Luna nella quale recita e canta le canzoni Storia del bene e Storia del male
- Crea e conduce per ben 14 anni il concorso per nuovi artisti La grande occasione dal quale nascono artisti come Gigi Sabani, Sergio Vastano ed altri, rivelandosi un ottimo presentatore-animatore.